
Dimitrije Popović
Nacque a Cetinje nel 1951 e terminò gli studi all'Accademia a Zagabria, dove ora vive e lavora. Nella sua prima fase si ispirò aDado DjuriceDalì, ma nel suo ultimo periodo i suoi idoli diventaronoMichelangeloeMestrovic. È un pittore virtuoso, ammiratore dei maestri delRinascimento, dipinge composizioni immobili con figure realistiche e costruite con precisione. I suoi temi sono in aperta opposizione a questo metodo di comporre e dipingere: il mondo della disintegrazione, combinazioni di parti animali e umane che fanno rabbrividire e lasciano sgomenti. I suoi dipinti sono l'espressione di una moderna sensibilità e di un dilemma profondo: l'erotismo e i temi legati allaFigura di Cristo, l'osceno e il sacro, il surreale e il classico, la visione e la descrizione. Si cerca sempre l'occasione di capire la connessione profonda tra l'insieme dei racconti religiosi di una determinata tradizione culturale della Crocifissione e il motivo che assumono le sue elaborazioni pittoriche, per smuovere l'insensibilità di un'epoca che ha quasi smarrito il fantastico e il senso di quell'evento straordinario. .